il network degli artisti instant italiani
Iniziata da Roderick Usher. Ultima risposta di Lorenzo 2 Mar 2021. 3 Risposte 2 Mi piace
Le pellicole usate dalle fotocamere serie 100 sono del tipo a distacco o peel-apart, ossia quelle quelle pellicole in cui il positivo va separato manualmente dal negativo.Una volta effettuato lo…Continua
Tag: Fuji, FP, distacco, a, Peel-apart
Iniziata da Roderick Usher. Ultima risposta di kite 8 Feb 2016. 4 Risposte 2 Mi piace
Nonostante le specifiche delle pellicole istantanee Fuji FP (le uniche ora in produzione per le nostre fotocamere della serie 100) ci informino che nella progettazione e realizzazione delle suddette…Continua
Iniziata da mario ceppi. Ultima risposta di Roderick Usher 12 Giu 2015. 3 Risposte 0 Mi piace
Polaroid #192 l'autoscatto per la serie 100Un oggettino pratico e di facile utilizzo ottimo…Continua
Iniziata da Roderick Usher. Ultima risposta di Roderick Usher 8 Giu 2015. 1 Risposta 1 Mi piace
Iniziamo con riportare anche qui il link a un prezioso manuale di riparazione per la serie 100, inserito nel gruppo Users Manual da Massimo Pedrina, che colgo l'occasione per ringraziare. …Continua
Commento
Ciao a tutti! ho appena iniziato ad usare la 100... E' magia vedere e sentire la foto che si crea nelle mani,anche se il formato polaroid\impossible ha un fascino particolare. Comunque... son qui per sbirciare le vostre dritte:). Ho fatto un giro su ebay (USA) per vedere i vari accessori venduti, vorrei tutto, ma voglio fare acquisti mirati\sensati. Quindi... filtro uv primo della lista.
Una cosa che non ho trovato per quanto riguarda il flash (scusate l'ignoranza) si usano i cubi della serie colorpack o è altra roba? Più o meno che tipo di potenza ha?
Kite... complimenti... è un lavoro davvero bellissimo, minuzioso.
Roderick... ecco il negativo... ci ho provato una volta usando la candeggina gel, ho fatto un casino! Non ho pazienza e combino guai...! Almeno, usar la candeggina è procedimento giusto?
Grazie mille a tutti
Provvedo subito.
Inizierei con la discussione sui filtri e aggiuntivi ottici (macro e portrait)
Bel lavoro Kite, non l'avevo ancora visto! Mi affascinano molto le ripetizioni delle forme/dei soggetti... Forse perché sono un po' tardo e giova ripetere :D
Mario il Kali-copier non lo conoscevo! Vedi di smettere di postare roba interessante che non ho soldi!
Seriamente (vabbe' sino a un certo punto) a proposito del gruppo 100, stavo pensando:
Non sarebbe una buona idea utilizzare le "discussioni" per creare una divisione razionale degli spazi e degli argomenti?
Ad esempio, discussione sugli accessori:
E via con il kali-copier, i filtri, etc etc tutti insieme uno dopo l'altro con eventuali commenti relativi.
-Le Pellicole
-Le fotocamere
_ le tecniche creative
Etc, etc, in modo da trovare (e offrire) subito sia ciò che ci interessa, sia una panoramica generale dalla quale partire verso gli approfondimenti.
ah, grazie per i complimenti :D
diciamo che è stato impegnativo concepirlo. La realizzazione è passata attraverso una breve sperimentazione che mi ha permesso di prendere le misure per creare una delle serie fotografiche esposte a Berlino nel corso dell'evento a cui hanno partecipato una cinquantina di polaroiders nel novembre 2012 presso l'Istituto di Cultura Italiana.
http://polaroiders.ning.com/photo/albums/lo-sguardo-degli-altri
Fondato nel 2010 da:
Alan Marcheselli
Carmen Palermo
Eventi e Pubblicazioni
Alessia Amati
Alan Marcheselli
Selezione foto settimana
Lucia Semprebon
Selezione foto Instagram
2019 Solimano Pezzella
2020 Alan Marcheselli
2021 Clara Mammana
2022 Felicita Russo
2023 Paolo Ferruzzi
Web & Media
Alessia Amati
Alan Marcheselli
Contatti
polaroiders@gmail.com
info.polaroiders@gmail.com
© 2023 Creato da polaroiders.
Tecnologia
Devi essere membro di 100 per aggiungere commenti!