il network degli artisti instant italiani
Iniziata da Roderick Usher. Ultima risposta di Lorenzo 2 Mar 2021. 3 Risposte 2 Mi piace
Le pellicole usate dalle fotocamere serie 100 sono del tipo a distacco o peel-apart, ossia quelle quelle pellicole in cui il positivo va separato manualmente dal negativo.Una volta effettuato lo…Continua
Tag: Fuji, FP, distacco, a, Peel-apart
Iniziata da Roderick Usher. Ultima risposta di kite 8 Feb 2016. 4 Risposte 2 Mi piace
Nonostante le specifiche delle pellicole istantanee Fuji FP (le uniche ora in produzione per le nostre fotocamere della serie 100) ci informino che nella progettazione e realizzazione delle suddette…Continua
Iniziata da mario ceppi. Ultima risposta di Roderick Usher 12 Giu 2015. 3 Risposte 0 Mi piace
Polaroid #192 l'autoscatto per la serie 100Un oggettino pratico e di facile utilizzo ottimo…Continua
Iniziata da Roderick Usher. Ultima risposta di Roderick Usher 8 Giu 2015. 1 Risposta 1 Mi piace
Iniziamo con riportare anche qui il link a un prezioso manuale di riparazione per la serie 100, inserito nel gruppo Users Manual da Massimo Pedrina, che colgo l'occasione per ringraziare. …Continua
Commento
provvederò immediatamente a comprare standi panni! lastra di zinco mi sembra impegnativa...ahahhah!
:D Noo ma è bellissimo andare in giro con lo stendi panni giocattolo! Prima ti faccio una foto, poi vado a comprarlo che lo voglio anche io!
Poi io sono un tipo distratto e camminando metto i piedi nelle pozzanghere, quindi nel caso ci appendo anche i calzin
@Gianluca: Io semplicemente aspetto un poco e le faccio asciugare, prima di riporle in borsa. Ah, quando non voglio togliere e buttar via la carta che copre la cornice bianca, tolgo via con un fazzoletto di carta i resti dei chimici che vi son rimasti, facendo attenzione a non toccare l'immagine.
amici una curiosità: quando uscite a fotografare in esterni come conservate le foto appena scattate? si attaccano a qualsiasi cosa sporcandosi!
ed ecco a voi un piccolo gioiello che metto in vendita
http://polaroiders.ning.com/forum/topics/vendo-polaroid-land-camera...
Dunque, io parlavo di trovare un cavetto "nuovo" per collegare alla 320 il mio vecchio flash, il quale è alimentato da due pile AA da 1,5v.
Per la slitta saprei già dove montarla sul corpo macchina. Forse non mi conviene prendere un #268 per usare solo il piede, non sono così economici. :)
Purtroppo non avendo troppe conoscenze in materia, vado per tentativi, sperando di trovare la quadra.
Ecco cosa ho trovato, potrebbe andare bene come soluzione?
Slitta con attacco sincro:
http://www.ebay.it/itm/Adattatore-slitta-flash-con-contatto-caldo-e...
Cavetto sincro flash:
http://www.ebay.it/itm/Cavo-sincro-flash-Sincro-flash-cable-/331166...
Gli sono molti diversi e soprattutto è diverso il voltaggio, cercherei un flash con cavetto su e-bay, intorno ai 4 o 5€, per montare una slitta sul corpo macchina l'unica è cannibalizzare un #268 e prendere il piede in metallo su cui montare una slitta in plastica senza contatti per il flash esattamente come ti ho scritto poco sotto
Fondato nel 2010 da:
Alan Marcheselli
Carmen Palermo
Eventi e Pubblicazioni
Alessia Amati
Alan Marcheselli
Selezione foto settimana
Lucia Semprebon
Selezione foto Instagram
2019 Solimano Pezzella
2020 Alan Marcheselli
2021 Clara Mammana
2022 Felicita Russo
2023 Paolo Ferruzzi
Web & Media
Alessia Amati
Alan Marcheselli
Contatti
polaroiders@gmail.com
info.polaroiders@gmail.com
© 2023 Creato da polaroiders.
Tecnologia
Devi essere membro di 100 per aggiungere commenti!