polaroiders

il network degli artisti instant italiani

Valutazione:
  • Attualmente 0 di 5 stelle.

Visualizzazioni: 24

Commento

Devi essere membro di polaroiders per aggiungere commenti!

Partecipa a polaroiders

Commento da Muchj su 18 Maggio 2011 a 9:14
Bella, e colori fantastici. Devo comprare altre 680, devo prenderci ancora la mano! Ciaooo!
Commento da sniki su 17 Maggio 2011 a 20:01
Schema ottico sulla carta sì; tieni però presente che le SX70 Land Camera (soprattutto le prime serie) erano costruite e concepite con un riguardo ancora da piccola serie. Comunque la modifica oltre a non essere invasiva è semplice da attuare e soprattutto è perfettamente reversibile, ritornando tutte le cose a posto...
Commento da Gian Guido Zurli su 17 Maggio 2011 a 19:55
Ma ne vale la pena? A me sembra che la SLR 680 abbia la stessa lente della SX-70.
Commento da sniki su 17 Maggio 2011 a 19:54
La modifica "all'ultimo grido" della SX70 la porta ad esporre la pellicola per la sua corretta sensibilità di progetto, come con la SLR680, e quindi anche il rischio di mosso viene meno: in pratica occorre rimuovere il filtrino ND posto di serie sulla finistrella dell'esposimetro e poi, durante l'esposizione, portare il selettore di correzione della luminosità tutto su "+ scuro". Con questo sistema si recuperano i circa 2 stop e mezzo di divario tra esposizioni.
Commento da Gian Guido Zurli su 17 Maggio 2011 a 19:47

Ho visto delle foto fatte con la PX680FF e la SX-70 mettendo la ghiera L/D tutta su D. Non erano per niente male.

Solo che con la SX-70 rischi molto di piu' il mosso, 640 ASA sono molto piu' versatili.

Commento da sniki su 17 Maggio 2011 a 19:33
Questa è una ff scattata stavolta con la SLR680, naturalmente senza flash; forse è una mia fisima, ma trovo più congeniale la SX70 Land Camera (sarà perché me l'ha venduta Alan...) persino se impiegata col filtro ND e quindi esponendo la pellicola come una normale 100 iso. Non solo per il fuoco manuale, quanto piuttosto per la resa complessiva. Avrai visto anche tu sul forum Px680 di Flickr, come la questione sia anche lì dibattuta, addirittura con la modifica della SX70 per esporre correttamente la Px680 ai sui 680 iso. Appena modificata faccio sapere...
Commento da Gian Guido Zurli su 17 Maggio 2011 a 18:57

Non so tu, ma io ho notato che nei paesaggi la FF gode il flash! Ho provato oggi diverse combinazioni e quella con il flash (della SLR 680) e' la migliore.

La lascio barricare qualche giorno e poi la posto!

LIBRI - MOSTRE

PARTNER

https://polaroid.nital.it/

Codice Sconto -10%

POLAROIDERS2025

VIDEO TUTORIAL

Contatti:

Fondato nel 2010 da:

Alan Marcheselli

Carmen Palermo

Eventi e Direzione Artistica

Ong Ngoc Phuong

Pubblicazioni 

Alessia Amati 

Web & Media

Alan Marcheselli

Selezione foto settimana

Lucia Semprebon

Selezione foto Instagram

2025 Paolo Ferruzzi

2024 Paolo Ferruzzi

2023 Paolo Ferruzzi

2022 Felicita Russo

2021 Clara Mammana

2020 Alan Marcheselli

2019 Solimano Pezzella

Contatti

polaroiders@gmail.com

info.polaroiders@gmail.com

© 2025   Creato da polaroiders.   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio

free counters