polaroiders

il network degli artisti instant italiani

Valutazione:
  • Attualmente 4 di 5 stelle.

Visualizzazioni: 91

Commento

Devi essere membro di polaroiders per aggiungere commenti!

Partecipa a polaroiders

Commento da sniki su 6 Febbraio 2012 a 11:22

Una volta incise le foto, eliminando spugnetta e serbatoi, bisogna anche fare in modo di essiccarle al loro interno tenendole in una scatola contenente i sali deumidificanti; la comprova della avvenuta essicazione la si riscontra nella aumentata rigidità della foto: a questo punto rimangono stabili. Non mi risulta invece il rischio di contagio da kristal killer, che non è un fenomeno batterico, ma di semplice ossidazione all'interno della foto tra componenti, in presenza, appunto di umidità residua.

Commento da Pamela Testa su 6 Febbraio 2012 a 10:51

Grazie Sniki, l'avevo sospettato ma ho voluto chiedere conferma. però io le foto le ho incise!!!! non dopo 24 ore, forse dopo una settimana al massimo, non ricordo... già che ci sono, ho un'altra domanda... i "kristal killer" sono contagiosi? cioè se una foto "sana" e una foto "malata" sono l'una accanto all'altra, che succede? 

Cmq complimenti ad Enrico per la sua interpretazione! geniale!

Commento da Enrico Borgogni su 31 Gennaio 2012 a 21:04
Questo invecchiamento precoce,inzialmente mi ha colto impreparato ma poi ho capito che è come una sorta di manipolazione, se volete anche simbolica, del tempo. E al pari delle bruciature o altri iterventi manuali potendo controllarla e arrestarla trovo che sia interessante. Purtroppo alcune immagini che non avevo controllato per molto tempo sono sparite o troppo deteriorate. E qui apro un altro capitolo che darà adito a discussioni. Io amo ingrandire e ristampare,trasferire ecc ecc anche con tecniche personali sullo studio di carte ed emulsioni gli originali polaroid-impossible, quindi le immagini sono comunque salvate su supporto digitale e usate come se fossero dei negativi-positivi... Qui è come sentirsi a casa......grazie a tutti.
Commento da sniki su 31 Gennaio 2012 a 18:18

Si tratta dei famigerati "kristal killer"; si ovvia al problema praticando delle incisioni lungo il bordo posteriore e togliendo la spugnetta in alto e i serbatoi in basso: così l’umidità interna riesce ad uscire e si evita - appunto, a distanza di tempo - gli spiacevoli “kristal killer”. O al limite, piacendo, se ne governa la comparsa/maturazione (un po' come con il roquefort...).

Commento da Pamela Testa su 31 Gennaio 2012 a 17:57

perdonatemi se commento questa bellissima foto con una nota tecnica. anche alcune mie black frame a distanza di tempo, hanno presentato quei puntini... cosa sono? è possibile evitare la loro formazione?

Commento da kite su 31 Gennaio 2012 a 17:30

notevole !!!

LIBRI - MOSTRE

PARTNER

https://polaroid.nital.it/

Codice Sconto -10%

POLAROIDERS2025

VIDEO TUTORIAL

Contatti:

Fondato nel 2010 da:

Alan Marcheselli

Carmen Palermo

Eventi e Direzione Artistica

Ong Ngoc Phuong

Pubblicazioni 

Alessia Amati 

Web & Media

Alan Marcheselli

Selezione foto settimana

Lucia Semprebon

Selezione foto Instagram

2025 Paolo Ferruzzi

2024 Paolo Ferruzzi

2023 Paolo Ferruzzi

2022 Felicita Russo

2021 Clara Mammana

2020 Alan Marcheselli

2019 Solimano Pezzella

Contatti

polaroiders@gmail.com

info.polaroiders@gmail.com

© 2025   Creato da polaroiders.   Tecnologia

Badge  |  Segnala un problema  |  Termini del servizio

free counters