il network degli artisti instant italiani
VINCITORI
30 Aprile 2013
Dopo lunga e ponderata rifelssione la giuria con i complimenti dello Studio Rossini e dello staff di Polaroiders.it è lieta di annunciare i vincitori del contest EROSIONE che sono :
1° posto: Eleonora Panzeri ( Bicicletta Verde )
2° posto: Silvia Giorgis
3° posto: Luca Zanella
Si aggiudicano parimerito il 4°,5°, 6° posto in rigoroso ordine alfabetico :
Luca Di Murro
Franco Mammana ( Kite )
Samuele Sirello
I vincitori sono invitati a presenziare alla premiazione che si terrà terrà sabato 11 Maggio 2013 presso il centro espositivo Lariofiere, Erba (CO) alle ore 18,30 per mano di Dante Rossini ( Studio Rossini ) e Carmen Palermo ( Polaroiders.it)
I vincitori riceveranno mail privata con le indicazioni per l'invio del materiale.
Complimenti !
MySpace
Tweet
Commento
quindi Sara Vellani stai dicendo che tu stessa non hai letto le istruzioni e hai postato una foto sola
http://polaroiders.ning.com/page/erosione?xg_source=msg_com_page&am...
eppure anche nel tuo caso, considerando un punticino in meno per non aver rispettato i 3 caricamenti diversi, le tue foto sono state valutate come 3 foto proposte e non come una sola unica.
Detto questo, inutile dire che mi trovo d'accordo con i commenti di Alan, tu Mautt o tu Sara non vedete erosione in alcune foto, ma pertinenza ad un tema non può essere misurata matematicamente, non è un compito in classe di equazioni di matematica dove o hai il risultato giusto o non ce l'hai, se vogliamo tenere il paragone "scolastico" è più come dover svolegre un tema di italiano: viene data una traccia e qualcuno la sviluppa, chi corregge poi valuetrà se il contenuto è pertinente e come è stato affrontato, se la grammatica e la sintassi è corretta, se il tema è di mezza pagina o di 8, se il tema è stato affrontato didascalicamente o si è analizzato l'argomento in modo diverso e con chiavi di lettura diverse, se questo è stato fatto perchè l'autore sapeva dove valer andare a parare o se semplicemente anzichè dare il suo punto di vista su una cosa ha rigirato tutte le argomentazioni forzandole semplicemente per dire qualcosa su cui fosse sicuro, se il tema di mezza pagina ha il dono della sintesi ed effettivamente non una parola di più sarebbe servita o se la mezza pagina prodotta è stata dovuta ad una mancanza di argomentazioni e, viceversa, se quelle 8 pagine non sono troppe e sono semplicemente prolisse o se invece quelle 8 pagine servivano proprio tutte, se l'errore di grammatica nel testo è stato uno solo e non inficia il resto o se il tema nonostante il contenuto potenzialmente interessante non è stato espresso bene per gravi problemi di grammatica e sintassi e così via.
Come detto prima e ribadito da Alan, anche io sono pronta e senza alcun tipo di problema a darvi le mie valutazioni su ogni foto caricata, perchè veramente sembra che pensiate che qui ci siamo messi ieri in due minuti e abbiamo tirato fuori 6 nomi a caso, quando invece abbiamo dedicato gran tempo a valutare ogni partecipazione singolarmente e in confronto alle altre e non di minor importanza a mettere insieme le valutazioni di polaroiders con quelle dello studio.
Che non tutti siano d'accordo con le scelte fatte è inevitabile e normale, altri giurati avrebbero probabilmente fatto scelte diverse non per forza peggiori o migliori delle nostre.
Quello che mi dispiace è che tu Mautt sei partito dapprima con la critica sul "vizio burocratico" (di cui ci siamo ampiamente scusati e per il quale vi abbiamo detto anche che abbiamo tenuto lo stesso comportamento per tutti, premiando chi avesse seguito le istruzioni alla parefezione e dando punti in meno per chi non lo avesse fatto), per poi passare in un secondo momento a dire che "però seconod te il tema non è stato affrontato" il tutto continuando a dire che per te le foto di molti sono fuori tema: ecco visto che i concorsi che proponiamo sono sempre fatti con i caricamenti visibili a tutti (quando potremmo semplicemente raccogliere le foto via email e nessuno saprebbe chi effettivamente ha partecipato e con cosa) anzichè continuare a fare riferimenti vaghi puoi indicarci tranquillamente chi pensi che per te fosse fuori tema e chi per te invece sarebbe stato meritevole di premio così almeno si potrebbe avere una conversazione costruttiva utile anche e soprattutto a noi come promotori di questi concorsi invece di pensare , sono sicura di sbagliarmi a riguardo, che qualcuno ci stia velatamente accusando di incompetenza e soprattutto di scorrettezza.
Grazie Sara, anche tu " non vedi erosione in alcune foto scelte " cortesemente vuoi indicare quali ?
Se riusciamo a volgere questa discussione in un chiarimento generale volto alla comune crescita sarà per me un grande piacere, sia per rendervi partecipi del metro usato in questo e in tutti gli altri concorsi, sia per preparare il terreno a opere ancora più belle per i concorsi a venire.
Se posso permettermi, Mautt se la risposta di Alan durante la validità del contest non ti era chiara non avevi che da insistere e chiedere finchè la cosa non ti era limpida.
E poi. Personalmente trovo sterili le discussioni a posteriori, prendono il gusto dolceamaro di chi non è sul podio e non sono rispettose dei vincitori e dei giurati.
I concorsi di Polaroiders sono sempre all'insegna della chiarezza e della competenza e sono di sicuro stimolo per imparare e confrontarsi.
Un saluto.
La differenza sta nel comparativo, ma comunque ti avevo chiesto una semplice cortesia.
Grazie lo stesso.
Secondo il tuo parere se le opere devono essere minimo 3, non si dovrebbe dare il premio a chi ne ha postate di meno, secondo il nostro si è premiato un "progetto" che nonostante le penalizzazioni ha ricevuto più punti di tutti gli altri quindi ma meritato non solo di essere in gara ma di vincere.
Le critiche sono sempre bene accette per l'amor del cielo, ma una volta espresse se perorate anche di fronte alle spiegazioni fornite diventano critica non solo alla scelta ma anche al giurato o ai giurati in generale e quindi se il lavoro di un giurato viene giudicato inadeguato anche dopo che ha spiegato la sua scelta inevitabilmente gli si sta dando dell' incompetente o si sta insinuando un " pilotaggio" della votazione. Detto questo tu non vedi " erosione" in alcune foto, resto a disposizione per chiarire il mio pensiero su suddette foto e sono sicuro lo stesso faranno gli altri giurati e gli autori stessi.
Ah in generale, mi dispiace.
Si le perplessità le hai postate e se non erro la risposta poco chiare è proprio la mia :
" ... il regolamento richiede che si propongano 3 diverse opere composte da un numero a piacere di immagini. "
A me sembra chiara come risposta.
Quello a cui non ho risposto è stata la domanda "implicita" e la domanda implicita era : " come vi comporterete con chi non ha seguito alla lettera le regole del contest ? "
Bene a questo non ho risposto perché è stato deciso in fase di giuria di procedere attribuendo un punteggio negativo per ogni " effrazione" al regolamento.
Usami la cortesia nel proseguire in questa discussione di evitare frasi come " Sicuramente visto che si parla poi di intelletto sarò meno intelligente o intellettuale di voi" mi sembrano fuori contesto.
Ora davvero mi piacerebbe arrivare a una conclusione, non a convincerti di qualcosa ma a capire effettivamente il tuo problema, all'origine credevo che fosse il non riconoscere con valida in termini sia di regolamento che di prosa l'opera vincitrice, ora aggiungi che ci sono altre foto " fare anche altri esempio non solo della prima classificata" quindi in soldoni ci stai dando degli incompetenti o stai insinuando che il concorso è pilotato ? Davvero vorrei arrivare a capire per poterti dare la spiegazione che meriti.
Grazie
Quindi se non erro confermi che la tua perplessità riguarda il trittico vincitore del contest.
Sia personalmente che come giurato ti dico che trovo l'opera pertinente e meritevole del suo posizionamento e questo pensiero è stato condiviso ed avvallato dalla mia collega e dal referente di Rossini Odontoiatri che completava la terna di giurati ( a titolo puramente informativo mi fa piacere dire che ieri sera in conferenza skype c'era l'intero studio Rossini più un fotografo di loro fiducia a seguire le votazioni).
Il tema è stato affrontato da tutti in manniera diversa, ma non si può parlare di miglior o peggior interpretazione... si può parlare piuttosto dell'originalità con cui è stato affrontato e di diversi punti di vista.
Giusto per chiarire, le valutazioni che ci hanno portato a questa classifica tengono conto di più cose: della coerenza con il tema, dell'originalità con cui è stato affrontato e della sua realizzazione tecnica fino ad arrivare a quella estetica, della coerenza tra le foto proposte e anche di quanto le persone abbiano tenuto conto del "committente" che in fondo è colui che sta scegliendo di appendere delle foto nel suo studio.
"Tanto" non è sempre sinonimo di "buono" e chi propone il "tanto" si sta giocando anche la carta della maggiore probabilità statistica se vogliamo vedere i pro e i contro.
Il tema non era sicuramente dei più facili, c'è chi ha affrontato il tema in maniera "didascalica", chi in maniera più sentimentale e chi più concettuale, chi esaltando la valenza negativa del tema e chi giocando in antitesi e ancora chi raccontando qualcosa ad esso legato e non esso nello specifico.
Dalla classifica e da quello che dici, immagino che tu ti riferisca al primo classificato (nel caso non sia così comunque come dice Alan siamo qui disponibili a spiegarvi tutte le nostre motivazioni che ricordo non sono le stesse che può aver avuto il committente, quindi lo studio dentistico in questo caso)
Questa non vuole essere nè una giustificazione nè una difesa, ma semplicemente un chiarimento su le dinamiche che ci sono dietro ad un contest del genere, prendiamo in analisi il primo posto, possiamo dividere la valutazione (sempre per quanto riguarda quella di polaroiders e nello specifico la mia come giurato del concorso) in:
- attinenza al regolamento (min 3 foto da caricare) e coerenza tra le foto proposte:
le foto proposte da Eleonora sono un trittico ma ogni foto sta in piedi anche da sola, per spiegarmi meglio non è una composizione dove se togli una foto crolla tutto, avrebbe potuto semplicemente caricarle una per una e avrebbero sortito lo stesso effetto. Nonostante questo abbiamo comunque tenuto conto di una penalizzazione perchè non ha fatto i tre caricamenti separatamente.
- sviiluppo del tema e originalità:
il titolo delle foto è "EmmeGiCiOTre", non che il titolo abbia influenza sulla qualità delle foto, ma in questo caso fa dire all'osservatore semplicemente "ci ho visto giusto" perchè le foto rappresentano mani che con gesti rituali si strofinano il carbonato di Magnesio (Mg CO3 appunto conosciuta anche come "magnesite" cioè quella polevre che usano atleti e specialmente scalatori per rendere le mani asciutte da sudore e migliorare la presa). Ricordandoci il tema che si doveva affrontare diventa a questo punto intuitivo che le mani in questione siano quelle di uno scalatore...e sulla relazione tra scalatore ed erosione della roccia che deve affrontare direi che ci si potrebbe scrivere parecchio.
Per quanto mi riguarda il tema è stato affrontato in maniera originale e sottile e andando oltre l'apparenza è al contempo lineare e capace di raccontare una storia in pchissime immagini.
- realizzazione tecnica ed estetica: (che volutamente metto come punto finale perchè non basta che una foto sia perfetta e rispettosa di canoni estetici condivisibili):
la realizzazione tecnica, la coerenza e la piacevolezza estetica sono, credo per gli occhi di tutti, impeccabili.
questo per il primo posto, poi se vuoi ti racconto le mie valutazioni anche per gli altri posti (ma con calma nei prossimi giorni, che ci metto un sacco a scrivere :) )
Si Mautt infatti è così
grazie e complimenti a tutti!
bravi tutti e complimenti ai selezionati.
immagino il "dolore" nello scegliere i vincitori tra tanti pregevoli lavori...
grazie a tutti i partecipanti e complimenti ai vincitori :)
Applausi e complimenti ai vincitori !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
grazie e complimenti a tutti :)
Dopo lunga e ponderata rifelssione la giuria con i complimenti dello Studio Rossini e dello staff di Polaroiders.it è lieta di annunciari i vincitori del contest EROSIONE che sono :
A primo posto Eleonora Panzeri ( Bicicletta Verde )
Al secondo posto Silvia Giorgis
Al terzo posto Luca Zanella
Si aggiudicano parimerito il quarto, quinto e sesto posto in rigoroso ordine alfabetico :
Luca Di Murro
Franco Mammana ( Kite )
Samuele Sirello
I vincitori sono invitati a presenziare alla premiazione che si terrà terrà sabato 11 Maggio 2013 presso il centro espositivo Lariofiere, Erba (CO) alle ore 18,30 per mano di Dante Rossini ( Studio Rossini ) e Carmen Palermo ( Polaroiders.it)
I vincitori riceveranno mail privata con le indicazioni per l'invio del materiale.
Complimenti !
Fondato nel 2010 da:
Alan Marcheselli
Carmen Palermo
Eventi e Direzione Artistica
Ong Ngoc Phuong
Pubblicazioni
Alessia Amati
Web & Media
Alan Marcheselli
Selezione foto settimana
Lucia Semprebon
Selezione foto Instagram
2025 Paolo Ferruzzi
2024 Paolo Ferruzzi
2023 Paolo Ferruzzi
2022 Felicita Russo
2021 Clara Mammana
2020 Alan Marcheselli
2019 Solimano Pezzella
Contatti
polaroiders@gmail.com
info.polaroiders@gmail.com
© 2025 Creato da polaroiders.
Tecnologia
Devi essere membro di polaroiders per aggiungere commenti!
Partecipa a polaroiders