il network degli artisti instant italiani
Avendo io tre nipoti capita che mi tocchi assolvere ai miei obblighi di zio. Che normalmente di esauriscono con la cena di natale e sporadiche visite (non perché io non abbia piacere a vedere i miei nipoti, è che sono troppo pigro per andarli a trovare), ma, vista la loro età, devo partecipare a giornate come questa di cui personalmente m'importa poco o nulla, ma, insomma, son sempre occasioni per stare un po' in famiglia e vedersi tutti.
Oggi infatti mia nipote di mezzo ha fatto la prima comunione.
Io sono anni che ho smesso di frequentare le chiese, ormai vado solo per occasioni tipo questa, oppure a qualche funerale: invece all'ultimo matrimonio cui ero invitato al posto che seguire la celebrazione eravamo andati a prenderci un bianchino al bar, ma oggi mi mancavano spalle (e bar vicini alla chiesa) con cui proporre idee simili.
Poco male, ho seguito il tutto con occhio critico per poi poter scrivere questo post.
Quindi, partiamo proprio dall'edificio, che nasce non so bene quando, ma sicuramente in un modo un po' fortuito, dato che il campanile (tutto in cemento armato) l'hanno costruito solo pochi anni fa e l'interno (ma anche l'esterno) ha un po' l'aspetto di un capannone prefabbricato.
Altro indizio della “semplicità” della chiesa: le prese alle pareti avevano le mascherine nere della Bticino che mia zia ha messo in soggiorno. Pure classy, direbbero gli inglesi.
Poi. Parliamo ovviamente degli outfit dei vari amici e parenti presenti alla pantomim... ehm, cerimonia.
Per le donne (almeno per quelle della provincia di Monza et Brianza)va notato che la tendenza di questa primavera-estate va verso il color malva e il color glicine. Anche se le signore non più in auge, ma non ancora vecchie, sfoderano sempre grandi classici come il rosa o il viola. Le giovanissime(ma purtroppo anche alcune non-più-giovanissime) azzardano gonne molto corte e di varie fogge (a palloncino, lisce, tutte arricciate) nonostante il luogo sacro.
Per i maschietti, da notare una certa libertà. Andiamo da polo multicolori (ma tendenzialmente chiari con predominanza dei rosa e dei bianchi) da portare rigorosamente col colletto alzato (un po' come usavano i sancarlini quindici anni fa: saranno contenti di sapere che erano troppo avanti per l'epoca e che solo oggi sono stati compresi); non mancano giacche e cravatte che dovrebbero essere esempio di grande classicità ma che, diciamolo onestamente, rivelano abbinamenti vecchi di almeno dieci anni e che quindi fanno davvero provincia di Monza et Brianza (i brianzoli saranno anche capaci di fare i mobili, ma in quanto a eleganza, hanno solo un vestito buono. E quello usano sempre); terminiamo con un grande classico: camicia con decorazioni un po' far west portata rigorosamente dentro i jeans (che fa così anniottanta).
Capitolo acconciature: le donne seguono il corso degli anni e non si presentano casi particolarmente rilevanti. Gli uomini si dimostrano più creativi e sfoggiano anche vistosi ciuffoni (brizzolati e non) accompagnati da pizzetti sottilissimi manco fossimo ancora negli anni '90 (compreso il padre delle nipotine, che aveva una ciuffa notevole, oltre al completo color malva, ma niente pizzetto).
Infine, gli accessori: tendenza femminile al tacco a spillo con plateau d'obbligo. Il tutto condito da sandali un po' cow-girl con richiami in pelle, laccetti e sempre quel senso di zoccoletta vecchia che si mette delle scarpe che è andata a comprare nei rinomati centri commerciali della provincia. Per favore, dite a vostra zia cinquantenne la prossima volta, di evitare, grazie.
Per la cronaca, la prossima volta sarà a fine mese: c'è la cresima della nipote più grande. Vedremo quali cambiamenti l'estate che s'avvicina porterà nella ridente chiesa della provincia di Monza et Brianza, stay tuned!
Commento
Fondato nel 2010 da:
Alan Marcheselli
Carmen Palermo
Eventi e Direzione Artistica
Ong Ngoc Phuong
Pubblicazioni
Alessia Amati
Web & Media
Alan Marcheselli
Selezione foto settimana
Lucia Semprebon
Selezione foto Instagram
2025 Paolo Ferruzzi
2024 Paolo Ferruzzi
2023 Paolo Ferruzzi
2022 Felicita Russo
2021 Clara Mammana
2020 Alan Marcheselli
2019 Solimano Pezzella
Contatti
polaroiders@gmail.com
info.polaroiders@gmail.com
© 2025 Creato da polaroiders.
Tecnologia
Devi essere membro di polaroiders per aggiungere commenti!
Partecipa a polaroiders