il network degli artisti instant italiani
Copie di scatti analogici del grande fotografo riproposti in Polaroid.
Commento
Grazie Franco, condivido praticamente tutto quello che hai scritto, fà eccezione, ovviamente a titolo personale l'uso delle Black Frame, io sono un innamorato cronico della Polaroid originale formato 600 e frame bianco, ma onestamente queste mi piacciono molto, il mio modo di concepire l'istantanea non è fisso, ma ogni giorno muta e cresce, si allarga e poi si contrae nuovamente.
Riguardo alla posa delle modelle, sono tutte "copie" di immagini prese da "sumo" anche se la piu famosa è proprio quella che citi tu.
Ho efffettivamente un problema di messa a fuoco, credo di avere danneggiato la 600 ... aarrgghhh
La modella in realtà è servita per un totale di 5 shooting, questo è uno, presto caricherò gli altri :)
Ultima cosa, nel fare un omaggio, occorre partire da un elemento riconoscibile dell'artista in questione e a mio avviso associare un qualcosa di personale, beh personalmente il bikini bianco da abbronzatura è un mio feticcio personale :)
Grazie, come sempre le tue parole sono mirate e pertinenti, spero di farne buon uso.
ok, eccomi.
Premessa: non amo le black frame, ma è questione di gusti personali.
Aldilà del gusto personale trovo che "soffochino" in qualche modo l'immagine racchiusa al suo interno, salvo che le stesse non siano già "pensate" o realizzate in funzione della cornice nera stessa, un po' come hanno fatto Ernesto Mezzera e Marco Bianchetti.
Ho sempre ritenuto la cornicetta polaroid come parte peculiare del suo lessico e quindi formalmente legata al contenuto dell'immagine. So che molti non la pensano così, alcuni anzi non la considerano affatto concentrando le loro attenzioni solo all'immagine. Forse è giusto anche questo ma non rientra nel mio modo di concepire l'istantanea.
Tecnicamente, a parte il dittico, le trovo tutte sfuocate (spero che non debba cambiare io gli occhiali), inquadratura troppo a filo della cornice e di una staticità disarmante. I nudi giganti di Newton sembravano muoversi o saltarti addosso anche da fermi: non parlo di dimensioni naturalmente ma di postura delle modelle.
E' chiaro che la serie vuole essere un omaggio a Newton e l'unica immagine che me lo ricorda è la quarta (modella con gambe aperte e mani sul pube); ma santo cielo, con quelle due lampadine in mezzo al petto e lo slip vedo/non vedo - non c'è/ma c'è più che a immagini newtoniane mi avrebbero ispirato qualcosa di più divertente e ironico.
Non mi sarei mai sognato di proporre questa modella per questo tipo di foto che magari poteva starci in una scena newtoniana costruita ad hoc dove anche le parti del corpo non abbronzate potevano costituire un ricercato richiamo erotico
Insomma, forse non basta una bella modella nuda su un paio di tacchi a spillo per omaggiare Newton.
augh ! ho detto! :)
Fondato nel 2010 da:
Alan Marcheselli
Carmen Palermo
Pubblicazioni ed Eventi
Alessia Amati
Alan Marcheselli
Ong Ngoc Phuong
Selezione foto settimana
Lucia Semprebon
Selezione foto Instagram
2019 Solimano Pezzella
2020 Alan Marcheselli
2021 Clara Mammana
2022 Felicita Russo
2023 Paolo Ferruzzi
2024 Paolo Ferruzzi
Web & Media
Alan Marcheselli
Contatti
polaroiders@gmail.com
info.polaroiders@gmail.com
© 2025 Creato da polaroiders. Tecnologia
Devi essere membro di polaroiders per aggiungere commenti!
Partecipa a polaroiders